
I 7 Passi del Perdono a Legnano con Manuela Zavan
I 7 Passi del Perdono. La Scienza della Felicità
I 7 passi del Perdono di Daniel Lumera è un metodo teorico e pratico, strutturato in 7 passaggi, per arrivare a comprendere il profondo impatto del perdono sugli individui, nelle relazioni e nella società.
Un completo studio integrato sul perdono che tocca l’aspetto biologico, vitale, emozionale, mentale, relazionale, spirituale e coscienziale dell’essere umano.
|
I benefici del Perdono sulla Vita
Il perdono è capace di modificare profondamente la struttura della materia, della vita, delle emozioni e dei pensieri, sia per noi stessi che per le persone che ci circondano; un vero e proprio balsamo che crea le condizioni per un approccio positivo alla vita e permette di recuperare e conservare una buona salute.
Il perdono disintossica corpo, mente e spirito, permettendo di riconquistare fiducia in se stessi e ristabilire le relazioni interrotte; trasformare il dolore in amore ed espandere la propria coscienza: un percorso di autocoscienza ed autorganizzazione attraverso le tecniche del metodo.
I 7 Passi…
1° Passo: Comprendere le 4 fasi cicliche del perdono e liberare le aree in cui si è bloccati.
2° Passo: Sviluppare l’abilità di trasformare i problemi in risorse.
3° Passo: Liberare l’energia bloccata: sperimentare l’andamento ciclico dell’energia e conquistare i doni di ogni fase.
4° Passo: Liberare il potere della gratitudine.
5° Passo: Recuperare il potere di trasformare la sofferenza (propria e altrui) in amore.
6° Passo: Integrare le polarità: espandere le percezioni e la conoscenza ed entrare nella dimensione unitaria della realtà.
7° Passo: Realizzare se stessi attraverso il perdono
A chi si rivolge
In generale a tutte le persone che vogliono apprendere e sperimentare il profondo impatto del perdono negli individui, nelle relazioni e nella società. In particolare ai professionisti (medici, infermieri, psicologi, counselor, coach, etc.) interessati ad acquisire un metodo completo e integrato sul perdono, per se stessi e per gli altri, da applicare alla formazione, alle dinamiche relazionali, nel contesto lavorativo, alla crescita personale.
I due seminari: base e di approfondimento
La giornata di sabato 25 novembre avrà carattere esperienziale con le tecniche base della durata di 8 ore.
Domenica 26 novembre sarà una giornata di approfondimento con strumenti nuovi e la possibilità di sperimentare in profondità le tecniche di base apprese nella giornata di sabato.
Sarà possibile accedere anche solo al seminario base (25 novembre 2017).
Il seminario di approfondimento (26 novembre 2017) è accessibile anche a chi ha già frequentato il seminario base in altre occasioni.
Speciali agevolazioni sono previste per chi ripete entrambe le giornate di seminario.
Le due giornate saranno presentate in una serata gratuita che si terrà mercoledì 7 novembre 2017 alle ore 20.45.
Guarda la conferenza in cui Manuela Zavan ci parla di Perdono e del metodo de “I 7 passi del Perdono”. Clicca qui o sull’immagine
Guarda il video di presentazione del seminario
Informazioni pratiche
|
|